Informativa, ai sensi dell’art. 13 e 14 Regolamento UE 2016/679 (c.d. GDPR), relativa al trattamento dei dati personali

 

Gentile Cliente, desideriamo informarLa che i Suoi dati personali saranno utilizzati dall’Ing. Giovanni Busetto (CF. BSTGNN95C16G224K, P.IVA IT05390720281), domiciliato in Via Cerato n. 6 35122 Padova, proprietario del sito www.gbprogetti.it (di seguito anche solo il “Titolare del Trattamento” e/o la “Società”) nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (nel seguito anche solo “GDPR”) e dal D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. (di seguito anche “Codice Privacy”) per quanto non previsto o disciplinato dal GDPR.

  1. Dati trattati, finalità del trattamento e relative basi giuridiche

Finalità del trattamento

Tipologie di dati trattati

Base giuridica

a)     Navigazione sul sito e miglioramento dell’esperienza utente

–        dati di navigazione (es. indirizzo IP, tipo di browser, informazioni sul dispositivo, orario di accesso, pagine visitate, referrer);

–        dati tecnici e di utilizzo tramite cookie: vedi Cookie Policy;

Interesse legittimo del Titolare (ex art. 6. c.1 lett. f)

 

Consenso espresso dell’interessato (lettera a dell’art. 6 del GDPR) (in caso di cookie di profilazione) (vedi cookie policy)

b)     Risposta a richieste inviate tramite modulo di contatto o email

–        dati identificativi e di contatto: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono (es. tramite moduli di contatto, newsletter o registrazione);

–        dati forniti volontariamente dall’utente (contenuto dei messaggi inviati, allegati, richieste specifiche);

–        dati tecnici e di utilizzo tramite cookie: vedi Cookie Policy.

Esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o di misure precontrattuali adottate su sua richiesta (art. 6 c.1 lett. b del GDPR)

 

 

Consenso espresso dell’interessato (lettera a dell’art. 6 del GDPR) (in caso di cookie di profilazione) (vedi cookie policy)

 

c)     Iscrizione a newsletter o comunicazioni informative

–        dati identificativi e di contatto: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono (es. tramite moduli di contatto, newsletter o registrazione);

–        dati forniti volontariamente dall’utente (contenuto dei messaggi inviati, allegati, richieste specifiche);

–        dati tecnici e di utilizzo tramite cookie: vedi Cookie Policy.

Consenso espresso dell’interessato (lettera a dell’art. 6 del GDPR)

d)     Gestione amministrativa e contabile di ordini/servizi (se e-commerce)

–        dati identificativi e di contatto: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono (es. tramite moduli di contatto, newsletter o registrazione);

–        dati forniti volontariamente dall’utente (contenuto dei messaggi inviati, allegati, richieste specifiche);

–        dati tecnici e di utilizzo tramite cookie: vedi Cookie Policy.

Adempimento di obblighi legali ai quali è soggetto il Titolare del trattamento (art. 6 c.1. lett. c del Regolamento)

 

Esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o di misure precontrattuali adottate su sua richiesta (art. 6 c.1 lett. b del GDPR)

e)     Marketing diretto e profilazione (tramite strumenti come Google/Facebook Pixel)

–        dati di navigazione (es. indirizzo IP, tipo di browser, informazioni sul dispositivo, orario di accesso, pagine visitate, referrer);

–        dati identificativi e di contatto: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono (es. tramite moduli di contatto, newsletter o registrazione); dati forniti volontariamente dall’utente (contenuto dei messaggi inviati, allegati, richieste specifiche);

–        dati tecnici e di utilizzo tramite cookie: vedi Cookie Policy.

Consenso espresso dell’interessato (lettera a dell’art. 6 del GDPR)

f)      Difesa in giudizio e tutela dei diritti

–        Dati di navigazione (es. indirizzo IP, tipo di browser, informazioni sul dispositivo, orario di accesso, pagine visitate, referrer);

–        dati identificativi e di contatto: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono (es. tramite moduli di contatto, newsletter o registrazione);

–        dati forniti volontariamente dall’utente (contenuto dei messaggi inviati, allegati, richieste specifiche);

–        dati tecnici e di utilizzo tramite cookie (no cookie di profilazione): vedi Cookie Policy.

Interesse legittimo del Titolare (ex art. 6. c.1 lett. f) alla tutela dei propri diritti contrattuali, anche ambito giudiziale

 

 

 

  1. Natura del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alla lettera a), b), d) e f) del punto 1) (ad eccezione dei cookie di profilazione per i quali è previsto il consenso) è necessario e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità per il Titolare di perseguire le sopra indicate finalità.

Il conferimento per le finalità di cui alle lettere c) e e) è facoltativo: in mancanza, il Titolare non potrà effettuare le corrispondenti attività.

  1. Fonte dei dati.

Se non direttamente raccolti presso di Lei in fase di navigazione, alcuni dei dati trattati potranno essere acquisiti dal Titolare presso pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque nel rispetto delle finalità delle banche dati suddette e fermi restando i limiti e le modalità che le leggi, i regolamenti o la normativa stabiliscono per la conoscibilità e pubblicità dei dati.

Nella raccolta dei dati possono essere utilizzati i seguenti strumenti:

  • Meta Events Manager (monitoraggio conversioni di Meta Ads);
  • Google Tag Manager;
  • Google Analytics 4.

 

 

  1. Modalità del trattamento

La raccolta dei dati avviene nel rispetto dei principi di pertinenza, completezza e non eccedenza in relazione ai fini per i quali sono trattati. I dati personali conferiti sono trattati in osservanza dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, previsti dall’articolo 5 del GDPR, anche con l’ausilio di strumenti informatici e telematici atti a memorizzare e gestire i dati stessi e comunque in modo tale da garantirne la sicurezza e tutelare la massima riservatezza dell’interessato.

 

  1. Destinatari dei dati

All’interno della Società, i dati personali sono trattati dai Soggetti Autorizzati al trattamento conformemente alle istruzioni ricevute, e/o nello svolgimento di adempimenti di natura interna o per rispondere ad obblighi di legge correlati all’avvenuta contrattualizzazione con comunicazione, se richiesto dalla legge, alle Autorità pubbliche.

I suoi dati possono essere comunicati, per le finalità descritte sopra, ad altre società, enti e/o consulenti esterni che, per conto dell’Azienda, forniscano specifici servizi o svolgano attività connesse a quelle dell’Azienda o comunque necessarie all’esecuzione delle operazioni richieste, come società di recapito di corrispondenza, istituti di credito, istituti assicurativi, studi legali, studi professionali.

È fatta salva, in ogni caso, la comunicazione o diffusione di dati richiesti, in conformità alla legge, dall’Autorità di Pubblica Sicurezza, dall’Autorità Giudiziaria o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa, sicurezza dello Stato ed accertamento dei reati, nonché la comunicazione all’Autorità Giudiziaria in ottemperanza ad obblighi di legge, laddove si ravvisino ipotesi di reato.

Un elenco aggiornato dei responsabili del trattamento può essere richiesto scrivendo al Titolare.

  1. Trasferimento di dati verso paesi extra-UE

La gestione e la conservazione dei dati personali (tramite sistemi sia analogici sia digitali/telematici/informatici) avverranno all’interno dello Spazio Economico Europeo.

Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di mutare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE in conformità alle disposizioni di legge applicabili prevedendo adeguate garanzie (ad esempio adottando clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea).

  1. Periodo di conservazione dei dati

Il trattamento dei dati personali raccolti avrà la durata necessaria all’estinzione delle obbligazioni contrattualmente assunte dalle parti e delle conseguenti obblighi di legge. I dati relativi a reclami e contenziosi saranno trattati per la durata necessaria al trattamento del reclamo e/o del contenzioso e successivamente nei limiti dei termini prescrizionali per l’espletamento di tutti gli adempimenti di legge. Inoltre, per ulteriori tipologie di dati il periodo di conservazione dei dati è il seguente:

  • per i dati trattati alla luce del consenso dell’interessato: fino alla richiesta di cancellazione e/o alla revoca del consenso;
  • per i dati di navigazione: non oltre 12 mesi dopo la raccolta.

 

 

 

  1. 8. Diritti dell’interessato

In qualità di “interessato”, Lei dispone dei diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 del GDPR, ed in particolare potrà:

  • ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso ottenerne l’accesso ed eventualmente una copia;
  • ottenere l’indicazione della categoria di dati personali in questione, della relativa origine, delle finalità del trattamento, del periodo di conservazione o dei criteri utilizzati per determinare tale periodo, l’esistenza di un processo decisionale automatizzato e informazioni significative sulla logica applicata, dei destinatari o delle categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;
  • ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, la limitazione del trattamento o il blocco dei dati trattati in violazione di legge e l’attestazione che tali operazioni sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
  • ricevere in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivi automatici i dati personali che la riguardano e trasmettere tali dati ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità).

Inoltre, ha il diritto di:

  • opporsi, in tutto o in parte, in qualunque momento a trattamenti di dati personali:
    • effettuati nell’ambito dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare o necessari per il perseguimento di legittimi interessi del titolare; in tali casi il titolare si asterrà dal trattare i dati, salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti o l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
    • trattati per finalità di marketing diretto, compresa l’eventuale connessa profilazione.
  • proporre reclamo all’Autorità di controllo per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11 – scala B, 00186, Roma (RM) o via pec all’indirizzo protocollo@pec.gpdp.it –  per maggiori informazioni si rimanda al sito garanteprivacy.it.

Per esercitare i diritti previsti dal GDPR e sopra riassunti dovrà rivolgere richiesta scritta al titolare via mail (info@gbprogetti.it), via p.e.c. (inserire indirizzo pec) oppure tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo: Via Cerato n. 6 35122 Padova.